CCP CANTIERI dal 1975 specialisti nel Jet Grouting
La Nostra Azienda
Il Jet Grouting, nato come metodo CCP (Chemical Churning Pile), nacque in Giappone nel 1970 sviluppato dal suo inventore Wataru Nakanishi e arrivò in Italia del 1974 in occasione del Concorso Internazionale per la presentazione dei progetti per la stabilizzazione della Torre di Pisa a cui partecipò l'impresa Colla Ettore e Figli di Parma in associazione con Konoike CO LDT.
L'impresa Colla Ettore e Figli di Parma, oggi CCP CANTIERI, stipulò nel 1975 un accordo per lo sfruttamento del brevetto. Negli anni successivi il lavoro di ricerca realizzato e l'esperienza sul campo hanno consentito uno sviluppo di macchine sempre più innovative e performanti che hanno modificato sostanzialmente le caratteristiche del jet grouting, ridisegnandone completamente l'utilizzo.
Tecnologia
Il sistema Jet Grouting consente di iniettare nel terreno, attraverso degli ugelli posti su un'asta rotante, della boiacca di cemento ad una pressione elevatissima. La boiacca disgrega in situ la struttura del suolo e crea una colonna di conglomerato cementizio in cui l'inerte è rappresentato dal terreno stesso.
Consolidamento opere di fondazione
La gettoiniezione di gruppi di colonne compenetrate o monocolonne di grande diametro (fino a 300 cm) consente un importante miglioramento delle caratteristiche geomeccaniche del suolo; le colonne cilindriche o troncoconiche vengono dimensionate sulla scorta di un progetto finalizzato.
I plinti, gettati su una superficie di terreno interamente consolidata, risultano di dimensioni ridotte e presentano cedimenti molto limitati.
SAIB SpA - Caorso
Consolidamento pavimenti industriali
Il consolidamento di pavimenti e impianti biogas viene eseguito mediante la gettoiniezione di un reticolo regolare di colonne jet grouting cilindriche di lunghezza e diametro variabile come da valutazione tecnica preliminare.
Il trattamento jet grouting garantisce cedimenti differenziali ed assoluti estremamente bassi; ciò risulta particolarmente importante quando i consolidamenti riguardano la costruzione di magazzini automatizzati.
Chanteclair - Sant'Agata Bolognese
Tamponi di fondo e diaframmi
Per la creazione di tamponi di fondo e diaframmi provvisionali per vasche interrate, impianti e cunicoli si possono gettoiniettare reticoli di colonne di grande diametro sovrapposte, chiuse perimetralmente da file compenetrate di colonne.
Il jet grouting consente di trattare la porzione di terreno al di sotto dello scavo, creando uno strato di suolo impermeabile e resistente.
RINGMILL SpA
Sostegni scavi e terreni di riporto
La gettoiniezione di colonne di diametro e lunghezza progettualmente definita, consentono efficacemente il risanamento e il sostegno di terreni cedevoli o di riporto.
In aree di transito di mezzi pesanti su terreni riportati è possibile realizzare un consolidamento diffuso.
Naturasì - Bologna Interporto
I Nostri Clienti
Finale Emilia
2021
Castelfranco Emilia
2021
San Salvo
2021
Guastalla
2021
Case History
In questa sezione troverete esperienze di cantiere significative, progetti di successo realizzati, soluzioni di problematiche complesse, immagini dettagliate di realizzazioni, test e prove di carico.
Una piccola parte del nostro lavoro che può farvi conoscere meglio il mondo del jet grouting.
ANNI DI ESPERIENZA
PROGETTI REALIZZATI
MC GETTOINIETTATI
CLIENTI SODDISFATTI
C.C.P. CANTIERI S.r.l.
☎ 0521686821 / 0521686726
PEC: ccpcantieri@cert.rsnet.it
Cap. Soc. € 90.000,00
R.E.A. PR-274156
P.IVA: 02876480340
PRIVACY